Project Pollock - Speak Slowly Please
Available now on:
Loading tracks...

POLLOCK PROJECT

VISUAL JAZZ & CONTEMPORARY ART

 

Marco Testoni percussioni, piano, programming

Simone Salza sax soprano, sax tenore, clarinetto

Elisabetta Antonini voce, live electronics

Mats Hedberg chitarre

Feat. Primiano Di Biase (piano), Guido Benigni (bass), Giancarlo Russo (basso).

Be Human Records (2017)

 

Pollock Project è costruito attorno al potente intuito e all’estetica dell’Art-Jazz secondo la quale si può creare musica visiva dalla forte componente surrealista e far si che l’atto creativo sia sempre strettamente connesso all’elemento visivo, proprio dell’arte figurativa quanto di quella visuale delle più contemporanee tecnologie.

Pollock Project vuole essere un tributo musicale alla bellezza della creatività libera, senza schemi e limitazioni stilistiche, prendendo spunto da diverse arti visive del ventesimo secolo, ispirandosi al cinema e alla letteratura del proprio tempo.

Nei loro album è sempre presente il riferimento all’arte contemporanea che confluisce nella interpretazione del jazz afroamericano più colto: In A Silent Way di Miles Davis, After The Rain di John Coltrane, Angels and Demons At Play di Sun Ra solo per citarne alcuni. La tecnica anticonvenzionale dello “sgocciolare” il colore, è tradotta nel suo equivalente musicale:: l’improvvisazione come approccio alla creazione libera, come “action painting” secondo la grande lezione di  Jackson Pollock.

Pollock Project - SO WHAT / Marco Testoni, Simone Salza, Elisabetta Antonini, Mats Hedberg
Pollock Project - Unnecessary - 2017 euphoria version
IMPOSSIBLE HUMANS - Pollock Project / ft. New Era Museum
Pollock Project - L AS IN A GIFT (Official Video)